La sicurezza alimentare è un tema di fondamentale importanza per la salute pubblica. Nella filiera alimentare, sono presenti diversi rischi che possono compromettere la qualità e l’incolumità degli alimenti. È quindi essenziale adottare misure di prevenzione efficaci per garantire la sicurezza dei prodotti alimentari dalla produzione al consumo. Tra i principali rischi associati alla filiera alimentare ci sono la contaminazione da agenti biologici, chimici o fisici, la manipolazione scorretta degli alimenti, il deterioramento durante il trasporto e lo stoccaggio inadeguato. Per ridurre tali rischi, è necessario implementare rigorose procedure di controllo della qualità e della sicurezza in ogni fase della catena alimentare, dal campo alla tavola. Questo implica l’adozione di standard igienico-sanitari elevati, la formazione del personale coinvolto nella produzione e distribuzione degli alimenti, nonché l’utilizzo di tecnologie innovative per monitorare costantemente le condizioni degli alimenti lungo tutta la filiera. Solo attraverso una stretta collaborazione tra tutti gli attori coinvolti nel settore agroalimentare sarà possibile garantire ai consumatori cibi sicuri e salutari.