Il datore di lavoro ha l’obbligo di gestire in modo corretto i rifiuti pericolosi prodotti durante le attività lavorative. Questo implica la corretta identificazione, separazione, raccolta e smaltimento dei rifiuti per garantire la sicurezza sul luogo di lavoro e proteggere l’ambiente. In base alla normativa vigente, il datore di lavoro deve redigere un piano di gestione dei rifiuti che includa tutte le fasi del processo, dall’identificazione alla corretta eliminazione. Deve inoltre assicurarsi che i dipendenti siano formati sulle procedure da seguire e sui rischi legati ai rifiuti pericolosi. Infine, è importante tenere sempre aggiornata la documentazione relativa alla gestione dei rifiuti per poter dimostrare la conformità alle normative ambientali e garantire la tutela della salute pubblica e dell’ambiente.