Il datore di lavoro ha l’obbligo di fornire linee guida e procedure per garantire la sicurezza dei dipendenti che lavorano in condizioni meteorologiche estreme. Questo include temperature estreme, forti piogge, neve abbondante o venti forti. È fondamentale che i dipendenti siano informati su come proteggersi e agire correttamente in caso di emergenza. Le linee guida dovrebbero includere informazioni su come monitorare le previsioni meteorologiche, regole per il cambio degli orari di lavoro in base alle condizioni climatiche e protocolli da seguire in caso di evacuazione o chiusura dell’ufficio a causa del maltempo. Inoltre, è importante istruire i dipendenti sulle misure preventive da adottare per evitare incidenti legati al cattivo tempo, come indossare abbigliamento adeguato, utilizzare attrezzature protettive e programmare pause regolari durante le giornate più calde. La responsabilità del datore di lavoro è garantire un ambiente lavorativo sicuro anche nelle situazioni più avverse dal punto di vista meteorologico.