Il monitoraggio sanitario dei lavoratori che operano in ambienti rumorosi è fondamentale per prevenire danni all’udito e garantire la sicurezza sul lavoro. Attraverso controlli periodici e valutazioni specifiche, è possibile individuare precocemente eventuali problemi e adottare misure preventive. I dati raccolti durante il monitoraggio possono essere utilizzati per migliorare le condizioni di lavoro e ridurre l’esposizione al rumore nocivo. Inoltre, un corretto monitoraggio permette di verificare l’efficacia delle misure di controllo adottate e di adeguarle in base alle necessità. Grazie a un programma di monitoraggio ben strutturato, si tutela la salute dei lavoratori esposti a rischi uditivi e si contribuisce a creare un ambiente lavorativo più sicuro e salutare.